Le giranti sono componenti essenziali delle elettropompe e la loro progettazione influenza direttamente le prestazioni e l'efficienza del sistema di pompaggio. Di seguito, descriverò le principali tipologie di giranti che possono essere abbinate alle elettropompe:
-
Girante Vortex (A vortice):
- Questa girante è caratterizzata da un design a canale aperto che genera un vortice all'interno della voluta.
- Rispetto alle giranti a canali ha prestazioni inferiori ma molto più affidabile contro il fenomeno dell'intasamento in quanto la girante stessa non è mai a contatto con il fluido
- Ideale per il pompaggio di liquidi contenenti particelle solide di grandi dimensioni.
- Adatta per acque reflue, fanghi leggeri e liquidi altamente viscosi.
-
Girante Centrifuga:
- La girante centrifuga è la più comune e versatile tra le giranti.
- Caratterizzata da pale curve che creano un flusso centrifugo, generando pressione e accelerando il liquido lungo la voluta.
- Adatta per il pompaggio di liquidi puliti o leggermente contaminati.
- Utilizzata in una vasta gamma di applicazioni industriali, agricole e domestiche.
-
Girante ad Azione Positiva (Rotore a Vite):
- Questo tipo di girante è costituito da un rotore a vite che spinge il liquido lungo la voluta.
- Ideale per il pompaggio di liquidi viscosi o ad alta densità, come oli e carburanti.
- Utilizzata in applicazioni industriali e petrolifere.
-
Girante a Canale:
- La girante a canale è caratterizzata da canali profondi e stretti che favoriscono il passaggio di liquidi con particelle solide.
- Adatta per il pompaggio di liquidi contenenti fanghi, fanghi grezzi e acque reflue industriali.
- Utilizzata in sistemi di drenaggio, trattamento delle acque reflue e applicazioni industriali.
-
Girante a Palette Aperte:
- Questo tipo di girante è composta da pale aperte che consentono il passaggio di liquidi contenenti particelle solide di dimensioni moderate.
- Adatta per il pompaggio di acque sporche, liquami e liquidi con piccole impurità.
- Utilizzata in applicazioni di drenaggio, agricoltura e trattamento delle acque.
-
Girante Trituratrice:
- La girante triturante (o trituratrice) è progettata con lame affilate per frantumare materiali solidi presenti nel liquido pompato.
- Adatta per il pompaggio di liquidi altamente contaminati con grandi quantità di solidi, come foglie, plastica e altri detriti.
- Utilizzata in sistemi di drenaggio municipali, stazioni di pompaggio delle acque reflue e applicazioni industriali.
- A differenza delle altre tipologie di giranti per acque sporche, questa tipologia si caratterizza per riuscire a spingere il fluido ad una prevalenza più elevata rispetto alle versioni VORTEX o a CANALE. Inoltre, si ha possibilità di utilizzare tubazioni di diametro inferiore.
Ogni tipo di girante ha caratteristiche specifiche che la rendono adatta a determinati tipi di liquidi e applicazioni. La scelta della girante giusta dipende dalle esigenze del sistema di pompaggio e dalle caratteristiche del liquido da trasferire.
Il nostro staff tecnico è a disposizione per offrire consulenza per la scelta più appropriata a secondo del contesto impiantistico.