BONUS RISTRUTTURAZIONI: AGEVOLAZIONI FISCALI PER ADDOLCITORI DOMESTICI

Con la Legge di Bilancio 2022, entrata in vigore dal 1° gennaio 2022, sono stati prorogati gli incentivi e le detrazioni fiscali che rientrano nel cosiddetto Bonus Ristrutturazioni.

Agevolazioni che riguardano principalmente interventi di ristrutturazione sugli edifici, oltre che i lavori sugli impianti di riqualificazione.

Il bonus ristrutturazioni rientra tra i bonus casa rivolti ad un miglioramento edilizio e prevede, per coloro che decidono di usufruirne e sono in possesso dei requisiti richiesti, una detrazione fiscale del 50% sui lavori di manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, su edifici singoli o condominiali.

La detrazione del 50% è valida per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2024, fino ad un tetto di spesa massimo di 96.000 euro, da ripartire in 10 quote annuali dello stesso importo.

Tra le detrazioni fiscali previste c’è anche quella che riguarda l’installazione di un addolcitore d’acqua.

Esso infatti rientra nel bonus ristrutturazioni poiché implica “modificazioni strutturali integranti opere di manutenzione straordinaria dell’abitazione e/o degli impianti relativi”.

L’installazione di un addolcitore richiede un intervento di allaccio sulla tubazione montante condominiale, un’operazione di collegamento dell’impianto alla rete idrica che, se eseguita a corredo di un intervento di rinnovamento con modifica strutturale sull’impianto idraulico esistente, consente di accedere alle detrazioni fiscali del 50% sull’acquisto dell’addolcitore e sulle spese necessarie all’esecuzione dei lavori.

La condizione necessaria per poter accedere al bonus è la conformità dell’installazione secondo la regola dell’arte (D.M. 37/08) che la ditta incaricata dovrà rilasciare firmata dal direttore tecnico.

Il bonus ristrutturazioni casa prevede inoltre che, oltre alla detrazione, le prestazioni di servizi relativi a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, anche successivi, realizzati sulle unità immobiliari abitative siano agevolate con l’aliquota Iva al 10% (tale misura viene applicata solo in determinati contesti di ristrutturazioni. In condizioni di mero acquisto e installazione si applica l'IVA in misura ordinaria del 22%). 

Godere dei benefici dell’acqua addolcita è semplice. Una scelta conveniente che, oltre alle agevolazioni fiscali, vi permetterà un risparmio economico notevole.

Con un’acqua addolcita risparmierai, non soltanto sui detergenti per la casa e per l’igiene personale, ma anche sulle bollette dell’energia elettrica e sulla manutenzione degli elettrodomestici.

Fattori che incentivano a fare un investimento sul presente e sul futuro, agevolazioni convenienti per una casa sempre più conforme alle proprie esigenze.