Fornitura di Gruppi di Pressurizzazione Antincendio a Norme UNI EN 12845
Hydronics è leader nella fornitura di soluzioni per la sicurezza antincendio.
Con anni di esperienza nel settore, offriamo gruppi di pressurizzazione antincendio progettati e costruiti in conformità alle normative UNI EN 12845, garantendo sicurezza e affidabilità in ogni progetto abbinati ad un garantito risparmio economico rispetto a qualsiasi competitor.
Normativa UNI EN 12845
La normativa UNI EN 12845 stabilisce i requisiti per i sistemi di estinzione incendi e le specifiche tecniche per i gruppi di pressurizzazione. Essa garantisce che i sistemi siano progettati, installati e mantenuti in modo da fornire una protezione conforme alla normativa vigente e alle richieste dell'autorità per il rilascio del CERTIFICATO DI PROTEZIONE INCENDI da parte dei VIGILI DEL FUOCO.
Tipologie di Gruppi di Pressurizzazione
I gruppi antincendio UNI EN 12845 vengono realizzati con un numero di pompe di servizio e con una macchina pilota per mantenere in pressione l’impianto senza che le pompe di servizio vengano attivate a causa di piccole perdite o piccoli prelievi idrici. Il numero e la tipologia di pompe di servizio è stabilita dalla normativa vigente a secondo del rischio incendio assegnato all’ambiente da proteggere.
Le pompe di servizio, possono essere con alimentazione elettrica o con motore endotermico (motopompa). Per queste applicazioni, il gruppo viene per la maggior parte delle volte richiesto con una macchina di riserva.
Le macchine da utilizzare per tali applicazioni devono avere determinate caratteristiche costruttive previste dalla normativa.
Inoltre, sono richiesti degli accorgimenti impiantistici inderogabili a secondo che il gruppo lavori sopra o sotto il battente della riserva idrica (anch’essa deve essere dimensionata in maniera tale da garantire l’autonomia dui funzionamento del sistema antincendio per un tempo minimo di 60 minuti)
Nel dimensionamento del gruppo antincendio vanno considerati una serie di elementi indispensabili al fine dell’ottenimento del certificato di agibilità:
· il numero di cassette da alimentare e la contemporaneità di funzionamento;
· va garantita alla cassetta più sfavorevole un valore di portata e pressione ben preciso
Per questi motivi ogni impianto antincendio ha esigenze specifiche in termini di caratteristiche costruttive, prestazionali e di potenza.
I gruppi antincendio vengono preventivati su esigenza specifica del cliente in maniera tale da garantire a monte dell’acquisto l’ottenimento di quanto richiesto dalle autorità competenti.
INVIA UNA RICHIESTA DI PREVENTIVO AL NOSTRO STAFF COMMERCIALE